Per lo scambio degli Auguri di Natale 2015 il Kumai ha fatto le cose in grande scegliendo come location la discoteca Kronos di Alpignano dove circa trecento persone, tra atleti, genitori e tecnici hanno partecipato all’evento organizzato dalla società druentina.
Il via alla festa è stato dato, come da programma, alle ore 17:30, con una prima parte dedicata alle categorie bambini, fanciulli e ragazzi che hanno festeggiato l’arrivo, con qualche giorno di anticipo, di Babbo Natale che ha intrattenuto e coinvolto in balli i presenti.
Flavio istruttore di corsi musicali nella struttura di Druento, che ha, tra l’altro partecipato alle selezioni di Italia’s Got Talent, coadiuvato da tre simpatiche ragazze ha dato un saggio della sua notevole bravura calandosi perfettamente nelle vesti di Babbo Natale, trasformatosi per l’occasione in un provetto “ballerino” che, come detto, ha trascinando i giovanissimi atleti, e non solo, in tutta una serie di balli che hanno riscosso un notevole successo dimostrato dai grandi applausi che hanno accompagnato ogni sua singola performance.
Sul palco Mario Del Chierico, in un impeccabile stile gentlleman, fatto di giacca e cravatta, coadiuvato dalla sorella nonché presidente del club druentino Katja Del Chierico, dall’instancabile Germana Comitangelo e da Massimo Gambino, ha chiamato e premiato uno ad uno, con medaglia e diploma, tutte gli atleti appartenenti alle categorie bambini, fanciulli e ragazzi, mentre Max Pasca dalla postazione riservata al dj, svestiti i panni di tecnico ed indossato per alcune ore quelli di dj trascinava con una sua personale selezione musicale tutti i presenti con brani di diverso genere alternati tra loro.
Dopo aver illustrato ai presenti i risultati raggiunti nel 2015 caratterizzati dal titolo individuale tra i cadetti di Ludovica Lentini, dall’argento, tra le femmine, ed il bronzo, tra i maschi, degli italiani Cadetti a Squadre e dalla “chicca” della medaglia d’oro conquistata da Carola Paissoni agli Assoluti di sette giorni fa è stata la volta della bionda Simona, anche lei istruttrice musicale al Kumiai, a salire sul palco e trascinare i presenti, anche quelli decisamente meno bravi, a muoversi sulle note della musica coinvolgente da lei scelta per l’occasione.
L’apericena a buffet, con musica dalla tonalità più soft a fare da contorno, ha provveduto a “tappare” il buco nello stomaco e soddisfare il palato dei presenti.
E’ poi giunto il momento di chiamare sul palco e premiare il gruppo degli agonisti, dagli es.A fino ai senior che con le loro vittorie hanno dato un buon contributo all’ottima annata del Kumiai.
Lasciati per una volta i kimoni le ragazze prima ed i ragazzi poi si sono esibiti in performance musicali decisamente apprezzabili ed anche molto applaudite pur se noi riteniamo che sul tatami siano decisamente meglio…….
Sulle note della canzone di Ligabue – Urlando contro il cielo – si è infine conclusa, con notevole soddisfazione da parte di tutti i presenti, la serata di festa del Kumiai.
Il termine giapponese Kumiai significa Unione. Organizzare serate come questa hanno proprio lo scopo di unire trascorrendo, dopo le ore di sudore e di fatica, anche momenti in cui il piacere di stare insieme è condiviso da tutti e dove tutta l’organizzazione coadiuvata da Max e Mario va al massimo per esaltarne ogni particolare sfumatura e dove nulla è lasciato al caso.
Buone Feste ed Auguri di Buon Natale e di un Sereno 2016 a tutti coloro che ci seguono!