In attesa che i Cadetti, dopo gli ultimi non esaltanti risultati, si riprendano la scena sono stati gli Esordienti B ad essere protagonisti quest’oggi al Pala Lino Maragliano di Genova si sono aggiudicati lo splendido trofeo riservato alla prima società classificata nel 1.o Memorial Pippo Spagnolo. Diciassette gli atleti druentini saliti sul tatami che hanno conquistato 12 medagli in totale così suddivise: 4 medaglie d’oro con – Chiara Maccagno, Alessandro Cavallo, Agnese Covi e Lorenzo Turini – 3 d’argento rispettivamente con Silvia Calamita, Matteo Catania e Mara Fassio Bongiovanni ed infine 5 medaglie di bronzo con Giulia Elia, Christian Barbieri, Irene Fontebasso, Nicola Narducci ed Alessandro Conti
Chiara Maccagno oggi ha dato spettacolo vincendo a suon di ippon e con grande personalità una categoria per nulla semplice meritandosi la copertina di giornata. Lorenzo Turini ed Agnese Covi pur con qualche fatica nei primi turni di gara hanno centrato il primo gradino del podio così come Alessandro Cavallo autore di una finale thrilling visti i continui capovolgimenti di punteggio che infine lo hanno premiato con la vittoria. Vengono fermati solo all’epilogo Silvia Calamita con ancora qualche problemino fisico che ne frena l’ardore, Matteo Catania sprecone dopo aver condotto per una buona porzione del match di finale e Mara Fassio Bongiovanni che nulla ha potuto invece contro la campionessa italiana della categoria. Tutti sono stati comunque autori di una buona prestazione che fa ben sperare per i prossimi impegni. Ottimo il terzo posto conquistato da Giulia Elia che in una categoria non sua è stata comunque capace di andare a medaglia con una splendida finalina e di Christian Barbieri che fermato in semifinale ha saputo riprendersi bene vincendo per ippon il match valevole per il bronzo. Gradino più basso del podio anche per Nicola Narducci non ancora al top della forma ma capace di risalire con bella grinta dopo la battuta d’arresto nel secondo turno e per Irene Fontebasso gran lottatrice ma ancora acerba mancando della giusta esperienza per gestire i momenti critici dei match. Discorso a parte per Alessandro Conti che in vantaggio nell’incontro di esordio commette un errore che gli è fatale ma una volta recuperato è perfetto e con una serie di ippon mette al collo un meritato bronzo.
Per quanto riguarda la voce piazzamenti sono da registrare il quinto posto di Giovanni Pirone che nella finalina per il bronzo ha purtroppo dovuto affrontare il compagno di squadra Christian Barbieri ed i settimi posti di Marco Luppino sacrificato nella categoria fino a kg.45 nonostante il “grande cuore” messo in ogni incontro ed Antonio Petrone che alla seconda gara tra gli under 14 mostra dei miglioramenti non ancora però sufficienti a proiettarlo nelle posizioni di alta classifica. Sfortunata, infine, la prova di Alberto Sulis che in vantaggio fino ad una ventina di secondi dal termine pagava caro l’unico errore compiuto e non veniva poi più recuperato e di Fabio Marchese che nonostante l’impegno profuso sul tatami nulla poteva contro il più agguerrito avversario.
Come detto in fase di presentazione la classifica del 1.o Memorial Pippo Spagnolo con l’ottima prestazione di tutti gli atleti sopracitati ha visto la società druentina trionfare conquistando l’ambito trofeo messo in palio.
Classifica finale: 1.a Kumiai punti 94; 2.o Banzai Cortina Roma punti 66; 3.a Rappresentativa Lombardia punti 50, 4.a Rappresentativa Levante punti 46.