E’ stato un weekend decisamente molto intenso quello appena trascorso che ha visto atleti e tecnici del Kumiai impegnati su più fronti e tutti decisamente impegnativi: European Cup Cadet a Zagabria, Trofeo Internazionale Bondy per gli Esordienti A e B, Qualificazioni ai Campionati Italiani Juniores ed infine la Turin Cup riservata a tutte le categorie è stato il corposo menù del fine settimana.
Alessandro Aramu, Ludovica Lentini e Carlotta Tempini insieme ai tecnici Max Pasca, Mario del Chierico e Gianfranco Lentini nella giornata di venerdì hanno raggiunto in auto Zagabria dove sabato e domenica è andata in scena la prima tappa della European Cup Cadet che ha visto salire sul tatami i migliori atleti cadetti maschili e femminili d’Europa.
Al di là del risultato poco favorevole ai colori druentini si è comunque trattata di una valida esperienza che sicuramente aiuterà gli atleti a migliorarsi ulteriormente. Alessandro Aramu nei kg.55 prima di cedere le armi ha comunque conquistato tre vittorie contro atleti di spessore quali sono il croato, belga e francese superati da lui in sequenza. Il suo nono posto è comunque da considerarsi un buon risultato al cospetto dei 66 judoka che hanno gareggiato nella categoria senza dimenticare che l’atleta druentino è al primo anno tra i Cadetti . E’ andata meno bene sotto l’aspetto performance a Ludovica Lentini e Carlotta Tempini che pur lottando al meglio delle loro attuali possibilità sono state entrambe eliminate nei primi turni di gara. Ludovica è comunque anche lei al primo anno tra i cadetti ed a questi livelli è dura per tutti figuriamoci per i nati nel 1999 mentre Carlotta ha trovato al primo turno a sbarrargli la strada niente di meno che la tedesca vincitrice poi della categoria fino a kg.70!
Nei sobborghi di Parigi, esattamente a Bondy, e’ andato invece in scena l’omonimo Trofeo Internazionale riservato alle categorie Es. A e B che ha visto la partecipazione di 6 atleti del Kumiai, guidati sapientemente da Massimo Gambino e Fabio Gibbin, che hanno conquistato 2 medaglie d’oro, 1 d’argento e due medaglie di bronzo. Nicolo’ Gambino e Andrea Klak grazie a delle ottime prestazioni hanno conquistato entrambi la medaglia d’oro nella rispettive categorie mentre Alessio Di Dio è stato fermato solo in finale accontentandosi così della medaglia d’argento. Danijl Karchenko e Marco Luppino sono saliti invece sul gradino più basso del podio conquistando la medaglia di bronzo. Sfortunato Alessandro Conti che dopo i primi due match vinti veniva battuto al terzo. Recuperato, dopo aver vinto il primo match terminava battuto nel secondo concludendo la gara a centroclassifica.
Infine, a Giaveno, domenica mattina sono andate in scena le Qualificazioni ai Campionati Italiani Juniores in programma a fine mese a Fidenza. Cinque gli atleti in gara, Riccardo Marangon, Silvio Fontebasso ed Elia Lupo Cecilia Carabetta e Carlotta Arato seguiti dai tecnici Stefano Qualizza ed Andrea Comitangelo e tre i pass conquistati al termine della mattinata di gara che vanno ad aggiungersi a quelli di Carola Paissoni e Maria Gemma Siderot qualificate di diritto perché’ medagliate nell’edizione 2013. Riccardo Marangon nei kg.66 si complica la vita da solo e pur con qualche patema di troppo riesce alla fine a staccare il ticket che vale la qualificazione. Poco fortunato invece Elia Lupo nei kg.81, fermato in semifinale che centra infine il terzo posto non sufficiente per qualificarsi. Occasione sprecata per Silvio Fontebasso nei kg. 73 squalificato ad una manciata di secondi dalla fine, per aver toccato con la mano la gamba dell’avversario, mentre si trovava in vantaggio. Recuperato ma in difficoltà sotto l’aspetto fisico non riesce ad occupare uno dei quattro posti che valevano il biglietto per Fidenza. Per quanto riguarda Cecilia Carabetta e Carlotta Arato per loro un tranquilla mattinata in attesa delle finali a fine mese.
Infine sempre domenica nel 2.o Trofeo Turin Cup buoni risultati sono giunti dagli atleti del Kumiai appartenenti alle categorie Es.A, Es.B e classi preagonistiche. Guidati da Michele Capasso gli atleti druentini hanno raccolto un ottimo bottino costituito da 3 medaglie d’oro vinte rispettivamente da Giulia Elia, Rocco Capasso e Stefan Verman, 4 medaglie d’argento conquistate da Gaia Pappalardo, Sara Alfieri, Gaia Caracciolo e Fabio Marchese ed infine 7 medaglie di bronzo raggiunte da Destiny Okpekpe, Marta Capasso, Emma Caracciolo, Matteo Aparo, Daniele Pesce, Gabriele Geraci e Gabriele Di Capua. Quinto posto per Giovanni Pirone mentre al settimo posto si classificano Paolo Alfieri e Bryan Salatino. Chiudono a centro classifica Leonardo Busacca Nicolo’ Papaleo e Mario Trovato oggi poco centrati.
E’ stato un weekend denso di gare quello appena trascorso ma gli atleti del Kumiai ovunque hanno gareggiato sono comunque riusciti a mettersi in evidenza. Un bel segnale per il prosieguo della stagione che è appena iniziata.